Polidipsia e poliuria

La polidipsia e la poliuria sono due sintomi spesso correlati che si verificano nei cani affetti da diverse patologie sottostanti. La polidipsia si riferisce all’eccessiva sete, mentre la poliuria indica un aumento della produzione di urina. Questi sintomi possono essere indicativi di problemi renali, diabete mellito, malattie del fegato, ipertiroidismo, malattie infettive o altre condizioni mediche.

Quando un cane soffre di polidipsia e poliuria, potrebbe bere grandi quantità d’acqua in modo continuo e produrre urina in quantità abbondante. Questo può portare a una maggiore frequenza delle minzioni e ad un aumento della necessità di uscire per fare pipì.

Se il tuo cane presenta questi sintomi, è importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata. Il veterinario potrà eseguire esami del sangue, delle urine e altri test per identificare la causa sottostante e prescrivere un trattamento adeguato.

Ricorda che la polidipsia e la poliuria possono essere segni di problemi di salute più gravi, quindi è fondamentale affrontare tempestivamente la situazione per garantire il benessere del tuo cane.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da polidipsia (aumento della sete) e poliuria (aumento della produzione di urina) sono il Carlino, il Bassotto, il Golden Retriever, il Barboncino, il Labrador Retriever e il Pastore Tedesco.

Sintomi

I cani affetti da polidipsia (aumento della sete) e poliuria (aumento della produzione di urina) possono mostrare sete eccessiva, urinare frequentemente, perdere peso, avere un pelo opaco e presentare debolezza.

Cure

Le cure per i cani affetti da polidipsia (aumento della sete) e poliuria (aumento della produzione di urina) dipendono dalla causa sottostante. Potrebbero comprendere modifiche alimentari, terapie farmacologiche, trattamenti per le infezioni o malattie renali, controllo della glicemia, terapie ormonali o interventi chirurgici. È fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Vetrinario
28040 - Varallo Pombia (NO)Chirurgia generale, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Clinica Veterinaria La Fenice
30174 - Venezia (VE)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica