Rinite allergica

La rinite allergica è una patologia comune che colpisce i cani, caratterizzata da una reazione infiammatoria del naso causata da allergeni presenti nell’ambiente. Gli allergeni comuni includono polline, erbe, polvere, acari della polvere e muffe. I sintomi della rinite allergica nei cani possono variare, ma spesso includono starnuti frequenti, prurito al naso, naso che cola o congestionato eccessivamente, eccessiva produzione di muco eccessiva, grattarsi il naso o sfregarsi contro superfici dure. Alcuni cani possono anche sviluppare congiuntivite allergica, con arrossamento e lacrimazione degli occhi. La rinite allergica può causare disagio significativo e influire sulla qualità di vita del cane. Il trattamento solitamente coinvolge l’identificazione e l’evitamento degli allergeni, se possibile, e l’uso di farmaci per alleviare i sintomi come antistaminici o corticosteroidi. Si consiglia di consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato per il cane affetto da rinite allergica.

Razze più colpite

I cani di razza Labrador Retriever, Golden Retriever, Pastore Tedesco, Boxer e Bulldog Francese sono comunemente affetti da rinite allergica.

Sintomi

I cani affetti da rinite allergica possono manifestare sintomi come starnuti, prurito al naso, scariche nasali, occhi lacrimanti, prurito agli occhi e all'orecchio, eccessiva leccatura delle zampe o del corpo.

Cure

Le cure per i cani affetti da rinite allergica possono includere l'identificazione e l'eliminazione delle allergie alimentari, l'uso di antistaminici o corticosteroidi prescritti dal veterinario, l'uso di immunoterapia per desensibilizzare l'animale agli allergeni, l'uso di spray nasali o colliri specifici e la gestione dell'ambiente per ridurre l'esposizione agli allergeni. È importante consultare sempre un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Curcuruto Dott.ssa Ilaria
10153 - Torino (TO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Dell’orologio
40037 - Sasso Marconi (BO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
09013 - Carbonia (CI)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Day hospital, Medicina generale