Le neoplasie orali nei cani sono tumori che si sviluppano nella bocca o nella regione circostante. Queste patologie possono colpire i tessuti molli, come le gengive, la lingua, i muscoli, nonché le strutture dure, come le ossa e i denti. Le neoplasie orali sono abbastanza comuni nei cani e possono essere benigni o maligni. I sintomi possono includere sanguinamento delle gengive, rigonfiamenti o masse visibili nella bocca, difficoltà a mangiare o a masticare, alitosi e perdita di peso. La diagnosi delle neoplasie orali coinvolge spesso un esame visivo, biopsie e test di imaging come radiografie o tomografia computerizzata. Il trattamento dipende dal tipo di tumore, dalla sua localizzazione e dalla sua estensione. Le opzioni possono includere chirurgia per rimuovere il tumore, radioterapia e chemioterapia. Il coinvolgimento di un veterinario è essenziale per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato per le neoplasie orali nei cani.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.