Metrite (infiammazione dell’utero)

La metrite è una patologia comune nei cani che consiste nell’infiammazione dell’utero. È causata principalmente da un’infezione batterica che può verificarsi dopo il calore o il parto. La metrite può essere classificata in due forme principali: metrite aperta e metrite chiusa. Nella metrite aperta, l’apertura cervicale è dilatata, consentendo la fuoriuscita di una secrezione purulenta dalla vagina. Invece, nella metrite chiusa, l’apertura cervicale è stretta, quindi i segni clinici possono essere meno evidenti. I sintomi comuni della metrite nei cani includono febbre, perdite vaginali, letargia, perdita di appetito e aumento della sete. La diagnosi viene solitamente confermata mediante esami clinici, analisi del sangue e test batteriologici. Il trattamento prevede l’uso di antibiotici per combattere l’infezione, supporto terapeutico e in alcuni casi può essere necessaria la rimozione chirurgica dell’utero infiammato. È importante diagnosticare e trattare tempestivamente la metrite per prevenire complicanze gravi come l’endometrite o la sepsi. Si consiglia di consultare sempre un veterinario per una corretta diagnosi e per stabilire il miglior piano terapeutico per il vostro cane.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da metrite includono il bassotto, il rottweiler, il cane da pastore tedesco, il golden retriever e il cane da montagna dei Pirenei.

Sintomi

I sintomi della metrite nei cani possono includere febbre, secrezioni vaginali purulente o sanguinolente, letargia, perdita di appetito, aumento della sete, dolore addominale eccessivo e comportamento anormale.

Cure

Le cure per i cani affetti da metrite, un'infiammazione dell'utero, possono includere terapia antibiotica per combattere l'infezione, somministrazione di fluidi per mantenere l'idratazione, terapia di supporto con farmaci antinfiammatori e analgesici, e in alcuni casi, intervento chirurgico per rimuovere l'utero infetto. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario
09018 - Sarroch (CA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Ambulatorio Veterinario
64039 - Penna Sant'Andrea (TE)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Ambulatorio Veterinario
20132 - Milano (MI)Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Artemedica
23868 - Valmadrera (LC)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica