Il Lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica che può colpire i cani. Si caratterizza per un’infiammazione sistemica che coinvolge vari organi e tessuti del corpo. Nel LES, il sistema immunitario del cane diventa iperattivo e attacca erroneamente i tessuti sani, causando danni e infiammazione.
I sintomi del LES nei cani possono variare ma includono spesso affaticamento, febbre, perdita di appetito, perdita di peso e rigidità articolare. Altri segni possono includere eruzioni cutanee, ulcere orali, linfonodi ingrossati, problemi renali, problemi cardiaci e convulsioni.
La causa esatta del LES nei cani non è completamente compresa, ma si ritiene che sia una combinazione di fattori genetici e ambientali. Alcune razze sembrano essere più predisposte, come il Pastore tedesco, il Collie e il Bearded Collie.
Il LES nei cani è una malattia cronica e non ha una cura definitiva. Tuttavia, il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e sulla prevenzione delle complicanze. Ciò può includere l’uso di farmaci immunosoppressori, corticosteroidi e terapie sintomatiche per alleviare i sintomi specifici.
È importante consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane possa avere il LES, in modo da ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.