Il lipoma è una patologia comune nei cani, caratterizzata dalla formazione di masse di tessuto adiposo benigno sotto la pelle. Queste masse, chiamate lipomi, possono presentarsi come protuberanze morbide e mobili che si sviluppano lentamente e di solito non causano dolore al cane. I lipomi sono più comuni negli animali più anziani e possono verificarsi in diverse parti del corpo, come il tronco, le zampe, il collo e le spalle.
I lipomi nei cani sono generalmente innocui e non richiedono un trattamento immediato, a meno che non causino sintomi o siano in una posizione che limita la mobilità dell’animale. Tuttavia, è importante monitorare i lipomi per rilevare eventuali cambiamenti nel loro aspetto, dimensione o consistenza. In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire una biopsia per confermare la natura benigna del lipoma.
Se un lipoma causa fastidio o cresce rapidamente, il veterinario potrebbe raccomandare la rimozione chirurgica. Questa procedura è generalmente semplice e il tasso di successo è elevato. Tuttavia, poiché i lipomi possono ricomparire dopo l’asportazione, è essenziale seguire le indicazioni del veterinario per il monitoraggio e la gestione post-operatoria. In generale, i lipomi nei cani sono considerati una condizione benigna e non rappresentano una grave minaccia per la salute del cane, ma è sempre consigliabile consultare un veterinario per una valutazione accurata e consigli specifici.