La rabbia è una grave patologia virale che colpisce i cani e altri mammiferi, inclusi gli esseri umani. È causata da un virus appartenente alla famiglia dei Rhabdoviridae e viene trasmessa principalmente attraverso il morso o il contatto con la saliva infetta di un animale infetto.
I sintomi della rabbia nei cani possono variare, ma spesso includono cambiamenti comportamentali come l’irritabilità, l’aggressività, la paura e l’ansia. Nel corso della malattia, i cani possono manifestare anche segni neurologici come incoordinazione, paralisi e convulsioni. A mano a mano che la malattia progredisce, i cani possono sviluppare difficoltà a deglutire, salivazione eccessiva e cambiamenti nell’atteggiamento alimentare.
La rabbia è una patologia estremamente pericolosa e mortale, sia per i cani che per gli esseri umani. Non esiste una cura definitiva per la rabbia, quindi la prevenzione è fondamentale. La vaccinazione è il modo più efficace per proteggere i cani dalla rabbia e per prevenire la diffusione della malattia. In caso di sospetta esposizione alla rabbia, è essenziale cercare immediatamente assistenza veterinaria.
La rabbia è considerata una malattia molto seria e richiede una gestione rigorosa per prevenire la sua diffusione e proteggere la salute pubblica.