Il Border Collie è universalmente riconosciuto come una delle razze canine più intelligenti, se non la più intelligente in assoluto. È un cane da pastore di taglia media, sviluppato nella regione di confine (border) tra Scozia e Inghilterra, da cui prende il nome. La sua specialità è la conduzione del gregge, che controlla con uno sguardo intenso e ipnotico, noto come ‘the eye’ (l’occhio).
È un atleta straordinario e un lavoratore instancabile. Questa razza non è semplicemente ‘energica’, ma ha un bisogno quasi ossessivo di stimoli mentali e fisici. Un Border Collie annoiato è un cane infelice e potenzialmente distruttivo. È anche incredibilmente sensibile e ricettivo ai comandi del suo conduttore.
📜 Origini e Storia
Il Border Collie è il risultato di secoli di selezione funzionale da parte dei pastori britannici. La razza, come la conosciamo oggi, è stata plasmata nelle colline del Northumberland. Discende da vari ceppi di collie da lavoro. Il capostipite della razza moderna è considerato un cane di nome Old Hemp, nato nel 1893, che mostrava un’abilità innata e silenziosa nel radunare le pecore.
A differenza di molte razze selezionate per l’aspetto, il Border Collie è stato selezionato quasi esclusivamente per la sua abilità lavorativa. Il suo riconoscimento ufficiale come razza da esposizione è stato relativamente tardivo (ad esempio, dall’AKC solo nel 1995), proprio perché gli allevatori temevano che la selezione estetica potesse comprometterne le doti lavorative.
🐕 Aspetto Fisico
Il Border Collie è un cane atletico e ben proporzionato, che dà un’impressione di resistenza e agilità. L’altezza ideale al garrese è di circa 53 cm per i maschi e leggermente inferiore per le femmine. Il peso varia dai 14 ai 20 kg.
Esistono due varietà di mantello: moderatamente lungo (rough) e corto (smooth). Entrambi hanno un sottopelo denso e impermeabile. I colori sono molto vari: il più comune è il nero con macchie bianche (su collo, petto, zampe, punta della coda), ma sono ammessi anche blu merle, rosso, rosso merle, tricolore e altri, purché il bianco non sia il colore predominante.
❤️ Carattere e Temperamento
L’intelligenza del Border Collie è la sua più grande dote e la sua più grande sfida. Impara comandi in pochi secondi ed è in grado di comprendere compiti complessi. È estremamente sensibile all’umore del proprietario e crea un legame fortissimo con lui.
Ha un istinto da pastore (herding) fortissimo, che può manifestare anche in casa cercando di radunare bambini, altri animali o persino oggetti. È un cane che deve avere uno scopo. Se non lavora con le pecore, deve eccellere in sport cinofili come l’agility, l’obedience, il flyball o il disc dog. È riservato, e talvolta diffidente, con gli estranei.
🏥 Salute e Cura
L’aspettativa di vita media è di 12-15 anni. È una razza generalmente sana e robusta, ma la sua popolarità ha portato alla diffusione di alcune malattie genetiche:
- Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)
- Atrofia progressiva della retina (PRA)
- Displasia dell’anca
- Sensibilità al farmaco MDR1 (comune nei Collie)
- Epilessia
La toelettatura è moderata. La varietà a pelo lungo richiede spazzolate un paio di volte a settimana per evitare nodi, specialmente dietro le orecchie. Perde pelo stagionalmente in modo abbondante.
🎾 Attività e Addestramento
Le esigenze di questa razza sono estreme. Non si tratta solo di una passeggiata; il Border Collie ha bisogno di almeno due ore di attività intensa al giorno, ma soprattutto ha bisogno di lavoro mentale. Giochi di intelligenza, addestramento avanzato e sport cinofili sono obbligatori.
L’addestramento è incredibilmente facile in termini di apprendimento, ma difficile in termini di gestione. Questo cane impara anche le cose sbagliate molto velocemente. A causa della sua sensibilità, non risponde bene a metodi duri. Può sviluppare comportamenti nevrotici (fissazioni per luci, ombre) se sotto-stimolato.
👨👩👧👦 Ideale Per
Il Border Collie è ideale solo per proprietari esperti, atleti, pastori o appassionati di sport cinofili ad alto livello. È adatto a chi può dedicare diverse ore al giorno all’addestramento e all’attività, e che comprende la necessità di stimolare la sua mente brillante.
Non è assolutamente adatto a proprietari principianti, a persone sedentarie, a chi vive in un piccolo appartamento senza tempo per attività esterne, o a chi cerca ‘solo’ un cane da compagnia. Lasciare un Border Collie da solo in giardino non è sufficiente e porterà a problemi comportamentali.
