Il Bovaro dell’Entlebuch è il più piccolo dei quattro bovari svizzeri. Dotato di un corpo compatto e muscoloso, è un cane da pastore e da guardia con un’energia inesauribile. La sua vivacità e intelligenza lo rendono un compagno instancabile per famiglie attive e appassionati di attività all’aria aperta.
Nonostante la taglia ridotta, conserva la forza e la resistenza dei bovari più grandi. È un cane attento, fedele e desideroso di lavorare accanto al proprietario. Se correttamente socializzato, convive bene con i bambini e altri animali domestici.
📜 Origini e Storia
Originario della valle di Entlebuch in Svizzera, era utilizzato per radunare le mandrie e come cane da guardia. Riconosciuto dalla FCI nel 1927, la razza ha rischiato l’estinzione durante le guerre mondiali ma è stata salvata grazie agli sforzi degli allevatori svizzeri. È oggi apprezzata come cane da lavoro e da compagnia.
🐕 Aspetto Fisico
Si presenta con corpo quadrato, torace ampio e zampe robuste. La testa è proporzionata con stop moderato; le orecchie sono medie e pendenti. Il mantello è corto e denso con sottopelo, sempre tricolore: base nera con focature ruggine e marcature bianche sul muso, petto, zampe e punta della coda. Gli occhi marrone scuro riflettono un’espressione intelligente.
❤️ Carattere e Temperamento
È un cane fiducioso, vigile e molto legato alla propria famiglia. Ha un forte istinto di protezione e può essere diffidente verso gli estranei, quindi necessita di una socializzazione precoce. In famiglia è affettuoso e desideroso di compiacere; richiede tuttavia attività e regole chiare per sentirsi appagato.
🏥 Salute e Cura
Il mantello richiede una spazzolatura settimanale. La razza può essere predisposta a problemi come lussazione della rotula, displasia dell’anca e la rara sindrome renale dell’Entlebucher. Controlli veterinari regolari sono indispensabili. È consigliata un’alimentazione equilibrata per prevenire sovrappeso.
🎾 Attività e Addestramento
Necessita di esercizio quotidiano intenso: passeggiate lunghe, corsa, escursioni e attività di lavoro come agility o obedience. È intelligente e risponde bene a metodi di addestramento basati sulla collaborazione. La noia può portarlo a comportamenti distruttivi; fornirgli compiti e giochi di logica è fondamentale.
👨👩👧👦 Ideale Per
È ideale per proprietari attivi che amano trascorrere tempo all’aperto. Non è adatto a chi vive in spazi ristretti o a chi non può dedicare tempo quotidiano al movimento. È un ottimo compagno per famiglie sportive e proprietari esperti di cani da pastore.
