Field spaniel

Regno Unito (Inghilterra)

Il Field Spaniel è un cane da caccia (gundog) di taglia media, appartenente alla famiglia degli spaniel. Spesso descritto come una versione “più lunga e più bassa” del Cocker Spaniel, è un cane elegante, con un mantello setoso e lucido e lunghe orecchie pendenti. Nato per la caccia, oggi è apprezzato come un compagno di famiglia docile e sensibile.

È un cane noto per il suo temperamento eccezionalmente dolce e una disposizione un po’ più tranquilla rispetto ad altri spaniel. È una razza rara, che combina l’abilità nel lavoro con un carattere affettuoso, ma che richiede cure specifiche per le sue orecchie.

📜 Origini e Storia

La storia del Field Spaniel è complessa. È stato sviluppato in Inghilterra nella seconda metà del XIX secolo, a partire da linee di Cocker Spaniel selezionati per il lavoro. Tuttavia, la razza prese una piega disastrosa quando gli allevatori da esposizione iniziarono a selezionare cani esageratamente lunghi, bassi e pesanti (spesso tutti neri), incrociandoli anche con il Basset Hound.

Questa selezione estrema rese la razza non funzionale e quasi la portò all’estinzione. Negli anni ’50 e ’60, la razza fu “ricostruita” da appassionati che la incrociarono con l’English Springer Spaniel e il Cocker Spaniel inglese, per riportarla a una conformazione più moderata, sana e adatta al lavoro. La razza rimane rara ancora oggi.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia media, ben bilanciato, con un corpo leggermente più lungo che alto. L’altezza al garrese è di circa 46 cm per i maschi e 43 cm per le femmine. Il peso varia dai 18 ai 25 kg. Ha una testa nobile e un’espressione dolce e un po’ malinconica.

Il mantello è una delle sue caratteristiche: è un monostrato (senza sottopelo), lungo, piatto, lucido e setoso, con abbondanti frange su petto, ventre, orecchie e zampe. I colori ammessi sono il nero solido, il fegato (liver) solido, o il roano. Sono ammesse focature (tan) su questi colori.

❤️ Carattere e Temperamento

Il Field Spaniel è un cane estremamente docile, sensibile e affettuoso. Sviluppa un legame molto forte con la sua famiglia e ama la compagnia. È meno frenetico di altri spaniel, mostrando un temperamento più calmo e riflessivo in casa.

Conserva un buon istinto da caccia e ama il riporto. È intelligente e addestrabile, ma la sua sensibilità lo rende inadatto a metodi duri. Può essere riservato e timido con gli estranei se non ben socializzato da cucciolo. È generalmente buono con i bambini e altri animali domestici.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. La preoccupazione principale per la salute di questa razza sono le **orecchie**. Le sue orecchie lunghe, pesanti e coperte di pelo creano un ambiente umido ideale per batteri e lieviti, portando a otiti croniche e gravi. Richiedono una pulizia e un controllo quasi quotidiani.

È anche soggetto a displasia dell’anca e a problemi oculari come la cataratta e l’atrofia progressiva della retina (PRA). Il mantello setoso richiede spazzolate regolari (più volte a settimana) per prevenire nodi, specialmente sulle frange.

🎾 Attività e Addestramento

Ha un’esigenza di esercizio moderata. Ha bisogno di passeggiate quotidiane e della possibilità di correre e annusare. Non è un cane iperattivo, ma si deprime se lasciato inattivo. Apprezza molto il riporto e il nuoto.

L’addestramento è generalmente piacevole grazie alla sua intelligenza e al suo desiderio di compiacere. Tuttavia, la sua sensibilità richiede un proprietario gentile, paziente e che usi esclusivamente il rinforzo positivo. Una socializzazione precoce è fondamentale per vincere la sua naturale riservatezza.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

È un cane da famiglia ideale per persone che cercano un compagno affettuoso, relativamente calmo (per essere uno spaniel) e sensibile. È adatto a chi vive in una casa con giardino ed è disposto a dedicare un’attenzione maniacale alla cura delle orecchie e del mantello.

È **sconsigliato** a proprietari che usano metodi di addestramento duri, a chi non ha tempo per la toelettatura e la pulizia delle orecchie, e a chi cerca un cane da guardia “duro”. La sua rarità lo rende difficile da trovare.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
4.5
Socievolezza
4.0
Tolleranza Estranei
2.5
Compatibile con Bambini
4.5
Compatibile con Altri Animali
3.5
Vocalità
2.5

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
2.5
Tollera Clima Caldo
3.0
Tollera Clima Freddo
3.5
Tolleranza Solitudine
2.0

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
4.5
Socievolezza con Altri Cani
4.0
Compatibilità con Bambini
4.5
Compatibilità con Altri Animali
3.5
Tolleranza verso Estranei
2.5

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
4.0
Facilità Addestramento
4.0
Facilità Toelettatura
2.5
Cura e Perdita Pelo
3.5
Livello Esperienza
3.0
Costo Mantenimento
3.0

Esigenze & Attività

Livello di Energia
3.5
Esigenze di Esercizio
3.5
Istinti di Caccia
3.5