Maltese

Bacino del Mediterraneo (Patrocinio: Italia)

Il Maltese è una delle razze da compagnia più antiche della storia, con origini che risalgono a migliaia di anni fa nel bacino del Mediterraneo. È un cane di taglia piccola, elegante e aristocratico, la cui unica caratteristica è lo splendido mantello bianco, lungo e setoso, che cade a terra senza formare sottopelo.

È il cane da compagnia per eccellenza: vivace, intelligente, estremamente affettuoso e profondamente legato al suo proprietario. È un cane “velcro” che ama essere al centro dell’attenzione e soffre molto la solitudine. Nonostante l’aspetto delicato, è un cane robusto e un ottimo cane da allarme, sempre vigile.

📜 Origini e Storia

Il nome “Maltese” non indica necessariamente un’origine dall’isola di Malta, ma deriva probabilmente dal termine semitico “màlat”, che significa porto o rifugio. I suoi antenati vivevano nei porti delle città marittime del Mediterraneo, cacciando topi e ratti. Aristotele fu il primo a menzionare questi cani (circa 384-322 a.C.), chiamandoli “Canes Melitenses”.

Era già un cane da compagnia apprezzato nell’Antica Roma, amato dalle matrone. Per secoli è stato il favorito della nobiltà europea. L’Italia è il paese di patrocinio della razza, che è stata selezionata per il suo colore bianco puro e il suo carattere da compagnia.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane piccolo e longilineo, con un tronco più lungo dell’altezza al garrese. L’altezza per i maschi è 21-25 cm, per le femmine 20-23 cm. Il peso si attesta sui 3-4 kg. La sua andatura è fluida ed elegante.

Il mantello è la sua caratteristica distintiva: è bianco puro (è ammessa solo una leggera sfumatura avorio), molto lungo, setoso, lucente e pesante. È privo di sottopelo, il che lo rende un cane che perde pochissimo pelo (spesso considerato ipoallergenico), ma che richiede cure costanti. La pigmentazione di tartufo, labbra e palpebre deve essere rigorosamente nera.

❤️ Carattere e Temperamento

Il Maltese è vivace, intelligente e molto furbo. È un cane che impara velocemente, sia i comandi che i “vizi”. Sviluppa un legame quasi simbiotico con il suo proprietario e soffre enormemente la solitudine, potendo sviluppare ansia da separazione.

È un cane vigile e un ottimo avvisatore, che abbaierà al minimo rumore sospetto. È giocherellone e generalmente socievole, anche se a volte può essere testardo. Sebbene affettuoso, la sua piccola taglia lo rende fragile e non sempre adatto a bambini troppo piccoli o irruenti.

🏥 Salute e Cura

È una razza molto longeva, con un’aspettativa di vita di 12-15 anni, e spesso anche di più. Tuttavia, è soggetto ad alcune problematiche:

  • Lussazione della rotula: Un problema comune nelle razze toy.
  • Problemi dentali: A causa della piccola bocca, è soggetto ad accumulo di tartaro e malattia parodontale. Richiede igiene orale costante.
  • Macchie da lacrimazione (tear staining): La lacrimazione eccessiva può macchiare di rosso il pelo sotto gli occhi, richiedendo una pulizia quotidiana.
  • Malformazione di Chiari e Siringomielia: Condizioni neurologiche da monitorare.

La toelettatura è l’impegno maggiore: il mantello deve essere spazzolato quotidianamente per evitare la formazione di nodi.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono basse. Si adatta perfettamente alla vita in appartamento. Brevi passeggiate quotidiane e sessioni di gioco in casa sono sufficienti per mantenerlo felice e in forma.

L’addestramento è relativamente facile grazie alla sua intelligenza, ma la sua furbizia può trasformarsi in testardaggine. Può essere difficile da addestrare alla pulizia in casa. Risponde magnificamente ai metodi di rinforzo positivo, ai complimenti e ai premietti. Eccelle in sport come l’agility per cani piccoli e il rally-o.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

È il cane da compagnia ideale per persone che passano molto tempo in casa, come anziani, single o famiglie tranquille. È perfetto per chi vive in appartamento e cerca un cane affettuoso e partecipe. È adatto a chi è disposto a dedicare tempo quotidiano alla sua toelettatura.

È **sconsigliato** a chi lavora fuori casa tutto il giorno (soffre troppo la solitudine). Non è ideale per famiglie con bambini molto piccoli che potrebbero ferirlo involontariamente, o per chi cerca un cane “a bassa manutenzione”.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
5.0
Socievolezza
3.5
Tolleranza Estranei
3.0
Compatibile con Bambini
2.5
Compatibile con Altri Animali
4.0
Vocalità
4.0

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
5.0
Tollera Clima Caldo
3.0
Tollera Clima Freddo
2.0
Tolleranza Solitudine
1.0

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
5.0
Socievolezza con Altri Cani
3.5
Compatibilità con Bambini
2.5
Compatibilità con Altri Animali
4.0
Tolleranza verso Estranei
3.0

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
4.0
Facilità Addestramento
3.5
Facilità Toelettatura
1.0
Cura e Perdita Pelo
4.5
Livello Esperienza
2.5
Costo Mantenimento
2.5

Esigenze & Attività

Livello di Energia
2.5
Esigenze di Esercizio
2.0
Istinti di Caccia
2.5