Carlino

Cina (Patronato: Regno Unito)

Il Carlino, o Pug, è una delle razze da compagnia più antiche e riconoscibili al mondo. Con la sua faccia rugosa, il muso schiacciato, gli occhi grandi ed espressivi e la coda arricciata, è un cane che suscita immediata simpatia. Il suo motto è “Multum in Parvo” (molto in poco), che descrive perfettamente la sua personalità enorme racchiusa in un corpo piccolo e compatto.

È un cane nato per la compagnia: è affettuoso, giocherellone, un vero pagliaccio che ama essere al centro dell’attenzione. Non è un cane che richiede molto esercizio, adattandosi perfettamente alla vita in appartamento. Tuttavia, la sua struttura brachicefala lo rende estremamente vulnerabile ai colpi di calore e richiede una gestione attenta della salute.

📜 Origini e Storia

Le origini del Carlino sono antichissime e risalgono alla Cina imperiale, dove cani a muso corto erano allevati come compagni preziosi dai nobili, forse già durante la dinastia Shang (1600 a.C.). Erano cani da grembo molto amati e custoditi gelosamente. Questi cani arrivarono in Europa nel XVI secolo grazie ai commercianti della Compagnia Olandese delle Indie Orientali.

Divennero immensamente popolari nei Paesi Bassi, dove diventarono il simbolo della Casa d’Orange (si narra che un Carlino di nome Pompey salvò la vita al Principe Guglielmo il Taciturno avvisandolo di un attentato nel 1572). Da lì, si diffusero in Inghilterra e in tutta Europa, diventando i favoriti di re e regine, come Giuseppina Bonaparte e la Regina Vittoria. Lo standard moderno è stato definito in Inghilterra.

🐕 Aspetto Fisico

Il Carlino è un cane piccolo, quadrato e molto compatto, “multum in parvo”. Il peso ideale è tra 6,3 e 8,1 kg. Nonostante la taglia, è muscoloso e solido. La testa è grande, rotonda, con un muso molto corto e schiacciato (brachicefalo). Le rughe sul muso sono una caratteristica, ma non devono essere eccessive.

Gli occhi sono grandi, scuri, rotondi e sporgenti. Le orecchie sono piccole, sottili e vellutate, portate “a rosa” o “a bottone” (quest’ultima preferita). La coda è attaccata alta e arricciata il più strettamente possibile sul dorso (il doppio giro è molto desiderato). Il mantello è corto, liscio e lucido. I colori sono fulvo, albicocca, argento o nero, sempre con una maschera e orecchie nere ben definite (tranne nel nero solido).

❤️ Carattere e Temperamento

Il Carlino è un cane da compagnia puro. È affettuoso, estroverso, socievole e ama tutti. Non è un cane da guardia, anzi, saluterà gli estranei con entusiasmo. È un pagliaccio nato, ama giocare ed essere al centro dell’attenzione, ma sa anche essere un compagno calmo e da grembo.

È noto per essere molto testardo. È intelligente, ma non sempre desideroso di compiacere. L’addestramento richiede pazienza, coerenza e molto rinforzo positivo (è molto motivato dal cibo). È generalmente buono con i bambini (purché delicati) e altri animali domestici.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-15 anni, ma è una razza afflitta da seri problemi di salute legati alla sua conformazione. Essendo brachicefalo, soffre di sindrome brachicefalica (BOAS), che causa difficoltà respiratorie. È estremamente intollerante al caldo e all’esercizio fisico intenso.

Gli occhi sporgenti sono vulnerabili a ulcere e traumi. Le pieghe della pelle sul muso devono essere pulite quotidianamente per prevenire infezioni (dermatiti). È molto incline all’obesità. Perde molto pelo, nonostante il mantello corto. Richiede un’attenta igiene dentale.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono basse. Brevi passeggiate quotidiane in orari freschi sono sufficienti. L’esercizio deve essere sempre moderato per evitare il surriscaldamento. È un cane da appartamento perfetto.

L’addestramento, specialmente quello alla pulizia in casa, può essere lento e difficile a causa della sua testardaggine. Non risponde ai metodi duri. È fondamentale un addestramento gentile e costante, basato sul cibo come ricompensa.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

Il Carlino è ideale per chi vive in appartamento, per persone anziane o per chi cerca un cane da compagnia affettuoso e con basse esigenze di esercizio. È per proprietari che sono molto presenti in casa e che sono disposti a gestire le sue numerose esigenze di salute (pulizia delle rughe, gestione del caldo).

Non è assolutamente adatto a persone molto attive, a chi vive in climi caldi, o a chi è fuori casa tutto il giorno. Non è un cane per chi è ossessionato dalla pulizia (perde molto pelo). Richiede un proprietario consapevole dei suoi limiti fisici.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
5.0
Socievolezza
4.5
Tolleranza Estranei
5.0
Compatibile con Bambini
4.0
Compatibile con Altri Animali
4.5
Vocalità
3.0

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
5.0
Tollera Clima Caldo
1.0
Tollera Clima Freddo
2.0
Tolleranza Solitudine
1.5

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
5.0
Socievolezza con Altri Cani
4.5
Compatibilità con Bambini
4.0
Compatibilità con Altri Animali
4.5
Tolleranza verso Estranei
5.0

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
3.5
Facilità Addestramento
2.5
Facilità Toelettatura
3.0
Cura e Perdita Pelo
2.0
Livello Esperienza
2.5
Costo Mantenimento
3.5

Esigenze & Attività

Livello di Energia
2.0
Esigenze di Esercizio
1.5
Istinti di Caccia
2.0